La marea della cooperazione agricola Cina-Africa
La Cina e l'Africa hanno sempre mantenuto relazioni amichevoli, e le questioni agricole sono una preoccupazione comune tra Cina e Africa. Il 31 maggio 2022, il Forum sulla Cooperazione Scientifica e Tecnologica Agricola Tropicale Cina-Africa si è tenuto in Cina. All'incontro hanno partecipato rappresentanti della Cina, Egitto, Nigeria, Ghana, Mauritius, Liberia, Camerun e del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. L'incontro si è concentrato sulla scienza e tecnologia agricola tropicale e sulle esigenze dello sviluppo agricolo tropicale, scambiando e discutendo le industrie delle colture tropicali come manioca, mais, palma da olio e cacao.
L'economia africana è debole e l'autosufficienza alimentare è un problema per tutti i paesi. In risposta a questo problema, Cina e Africa collaborano da decenni. Fonti pertinenti della scienza agricola tropicale cinese hanno introdotto che, attualmente, l'Accademia Cinese delle Scienze Agricole Tropicali ha firmato accordi di cooperazione con 11 paesi africani per stabilire relazioni cooperative.
La Cina ha stabilito un centro dimostrativo di tecnologia agricola in Congo, e ha dimostrato e promosso un gran numero di nuove attrezzature agricole e tecnologie per l'Africa. Sono stati tenuti corsi di formazione sulla tecnologia agricola in Africa, formando oltre 1.000 tecnici agricoli per 40 paesi africani; ricevendo 20 giovani provenienti da Nigeria, Egitto, Camerun, Sudan e altri paesi in Cina per visite di scambio a medio e lungo termine e studi ulteriori.
La fattoria agricola meccanizzata chiamata WARA, situata in Nigeria, è stata costruita con investimenti cinesi nel 2006.

Negli ultimi anni, i macchinari agricoli cinesi hanno venduto bene nel paese dell'Africa occidentale, il Senegal. Il 60% della popolazione agricola del Senegal, con un'area di terreni arabili di circa 4 milioni di ettari, coltiva principalmente riso, mais, arachidi, cotone e altre colture.
A causa del grave ritardo nello sviluppo dell'industria dei macchinari agricoli in Senegal, il basso grado di meccanizzazione e l'area di semina insufficiente hanno seriamente influenzato il rendimento del mais e di altre colture. In risposta a questo problema, la Senegal First Machinery and Equipment Co., Ltd. finanziata dalla Cina ha stabilito la sua fabbrica di macchinari nella città di Thies per aiutare ulteriormente lo sviluppo dell'agricoltura locale, trasformare il modo di produzione agricola in Senegal e dare un maggiore contributo alla meccanizzazione dell'agricoltura senegalese.
