Esistono molti tipi di essiccatori per cereali sul mercato, come essiccatori a letto a flusso piatto, essiccatori a torre, essiccatori rotativi, essiccatori a microonde, ecc. Perché una macchina essiccatrice a torre è la scelta migliore per la lavorazione di cereali su larga scala? Ora andiamo a scoprire le caratteristiche dell'essiccatore ad aria a torre e a rivelare perché l'essiccatore a torre è il più adatto per la lavorazione di cereali su larga scala.

Elaborazione continua altamente efficiente

Le macchine essiccatrici a torre sono solitamente progettate per un funzionamento continuo, in grado di gestire continuamente grandi quantità di cereali. La sua struttura è una torre verticale, con scaffali o cilindri interni multi-strato, in modo che il cereale possa essere riscaldato uniformemente durante l'intero processo di essiccazione; alcuni produttori progettano l'essiccatore a torre con un'entrata angolare, per ottenere un'essiccazione senza angoli morti e realizzare un'essiccazione continua efficiente.

Il design multi-strato aumenta la capacità e risparmia spazio

Gli essiccatori a torre hanno spesso un design multi-strato, il che significa che più lotti di cereali possono essere elaborati simultaneamente all'interno della stessa unità. La struttura verticale della macchina la rende relativamente piccola in termini di ingombro, risparmiando spazio di produzione. Questo è particolarmente importante per i sistemi di stoccaggio di cereali su larga scala.

Le macchine per essiccazione a torre sono versatili

Le macchine per essiccazione a torre possono essiccare cereali di grandi dimensioni come fagioli, grano, mais e semi di girasole. La macchina può anche essiccare cereali relativamente piccoli come colza, sorgo e miglio. Il design multi-strato dell'essiccatore a torre consente anche di essiccare materiali diversi contemporaneamente. Fabbriche o aziende che hanno una grande quantità di cereali da elaborare non dovrebbero perdere l'occasione di utilizzare la macchina per essiccazione a torre.